
A volte può capitare di essere in una relazione di coppia, anche da molto tempo, e vivere esperienze sessuali insoddisfacenti. Magari vorremmo che l’altra persona facesse qualcosa in modo diverso, che stimolasse parti nuove del nostro corpo, ma abbiamo paura di condividere i nostri pensieri e desideri con il/la partner. Ma come mai in una coppia è difficile parlare di sesso? Se ogni persona fosse in grado di instaurare una conversazione aperta e onesta a riguardo, l’esperienza sessuale sarebbe sempre fantastica e soddisfacente.
Oggi noi di Qeros indaghiamo proprio il perché è spesso difficile parlare di sesso quando si è in una relazione di coppia. Condividiamo con te anche pochi semplici consigli per riuscire a instaurare una comunicazione sana e onesta.
Perché è difficile parlare di sesso?
Sono 6 i motivi principali per i quali è difficile parlare di sesso in una relazione di coppia. Conoscerli ti può permettere di avere una maggior consapevolezza e così rompere il circolo vizioso e instaurare le basi per una sana comunicazione sessuale.
Vergogna: molte persone possono provare vergogna o anche sensi in colpa riguardo alla sessualità con la conseguenza di non viverla con serenità. Il sesso così può diventare un argomento che fa nascere imbarazzo o senso di inadeguatezza.
Paura di essere vulnerabile: riuscire a parlare di sesso vuol dire anche rendersi vulnerabile alla possibilità del giudizio dell’altra persona o alla possibilità di rifiuto.
Insicurezza riguardo alla relazione: tutte le insicurezze che nascono in una relazione di coppia influiscono anche sul sesso e ciò rendere ancora più difficile parlarne.
Mancanza di educazione sessuale: è un motivo che rende il sesso un argomento ancora tabù. In Italia lottiamo ancora per far diventare l’educazione sessuale un argomento educativo alla portata di chiunque.
Ruoli di genere e cultura: il contesto in cui cresciamo influisce, in modo a volte inconscio, sull’idea che abbiamo del sesso così come dei ruoli che ogni persona dovrebbe avere durante l’amplesso. Ciò può risultare in una difficoltà nel vivere il sesso con libertà quando i nostri desideri si discostano dagli insegnamenti ricevuti e può far nascere in noi un senso di inadeguatezza.
False credenze: le false credenze riguardo al mondo del sesso sono davvero ancora molte. Una delle più scomode è la convinzione che l’amplesso dovrebbe essere sempre un atto che si svolge con naturalezza e così crediamo che per magia l’altra persona sappia cosa ci piace e cosa no senza bisogno di dirglielo.
Come riuscire a instaurare una comunicazione sessuale aperta e onesta?
Riuscire a parlare di sesso può essere davvero ciò che cambia in meglio l’esperienza sessuale nel tuo rapporto di coppia. Instaurare una comunicazione aperta e onesta permette a tutte le persone coinvolte nella relazione di conoscersi a fondo e regalarsi piacere senza bisogno di fingere o mentire.
Ecco di seguito i consigli che a Qeros ti diamo per riuscire a parlare di sesso con il/la partner:
Fiducia e intimità: avere fiducia nella relazione di coppia influisce sull’intimità. Prima ancora di pensare al sesso chiediti se vivi delle insicurezze nella tua relazione e parlane con la persona che hai a fianco.
Connessione emotiva: avere una buona connessione emotiva, riuscire a condividere le tue emozione e le tue sensazioni, permette di creare una complicità che può essere trasportata anche sotto le lenzuola.
Comunicazione: inizia a parlarne. Tasta il terreno e introduci l’argomento facendo attenzione alle reazioni dell’altra persona. Ricordati che ogni persona ha le proprie tempistiche, i propri vissuti e potrebbe vivere delle difficoltà diverse rispetto alle tue riguardo al sesso. Cerca di capire se puoi subito instaurare una comunicazione aperta o se è meglio procedere per piccoli passi.
Condividi e sperimenta: condividi le tue fantasie sessuali con la persona che hai al tuo fianco e prova insieme a lei qualcosa di nuovo. Per esempio potreste pensare di usare i sex toys in coppia che sono sempre più amati e utilizzati per i numerosi benefici che sono in grado di apportare alla relazione.
Le ultime considerazioni per riuscire a parlare di sesso in una relazione di coppia e migliorare l’amplesso sessuale
La fiducia e l’intimità, la connessione emotiva, la comunicazione, la condivisione e la voglia di sperimentare insieme, sono tutti elementi che mescolati insieme rendono qualsiasi coppia più sana, felice, unita e migliorano il sesso.
Per quanto possa sembrarti difficile all’inizio parlare di sesso nella tua relazione ricordati che puoi procedere a piccoli passi. Una volta che avrai introdotto l’argomento per la prima volta diventerà molto più semplice parlarne in futuro.
Chiudiamo l’articolo lasciandoti un piccolo mantra che puoi fare tuo per aiutarti a superare la difficoltà iniziale: parlare di sesso è benefico sia per te sia per chi hai al tuo fianco e vuol dire godere di più e insieme.