
Arriva a casa il tuo pacco... e ti chiedi: cosa ho comprato?
Sono passati più di 15 anni da quando la serie Sex and the City ha reso famoso in tutto il mondo il RABBIT , probabilmente il vibratore più venduto fino ad oggi. In questo momento c'è quasi tutto per tutti. Soprattutto per le donne che, secondo i sondaggi, sono quelle che consumano di più questi articoli. Nonostante il mercato si stia aprendo agli uomini, ci sono ancora tanti tabù e malintesi di fronte al vasto mondo dei giocattoli erotici. Ma quali sono gli errori più comuni?
Errore n. 1: i giocattoli sessuali sono solo per le donne.
È vero che nell'ultimo decennio il mondo dei giocattoli erotici si è rivolto principalmente alle donne. Ma è una tendenza che sta cambiando e oggi ci sono sempre più prodotti rivolti agli uomini, qualunque sia il loro orientamento sessuale. "Uno dei prodotti che gli uomini acquistano di più nel nostro negozio sono i MASTURBATORI: c'è molta varietà in termini di forma e di varianti e questo permette di provare sensazioni diverse", spiega Ornella, la personal shopper di Qeros.
Errore n. 2: chiedere ai tuoi amici di venire con te a fare acquisti.
Ci sono cose per le quali l'aiuto dei tuoi amici è vitale: traslochi, serate a bere o le partite di calcio. Tuttavia, quando si tratta di acquistare sex toys non è utile farsi consigliare da loro. Ecco perché conviene acquistare online, nelle mura di casa tua in completo relax e facendo affidamento sulle tue sensazioni. Se hai bisogno di un consiglio per esempio su Qeros trovi sia la chat del sito che Whatsapp dove Ornella ti aiuterà con le tue perplessità.
Errore n. 3: Non chiedere per non sembrare idiota.
Sembra semplice. Stai cercando un VIBRATORE e, come suggerisce il nome, quello che deve fare è vibrare. Il problema è che al giorno d'oggi un semplice vibratore ha più modalità, velocità e caratteristiche diverse. Quindi è meglio chiedere e assicurarsi di ottenere il massimo dal tuo acquisto. O comunque leggere bene la descrizione dell’articolo.
Errore n. 4: Non chiedere per imbarazzo.
C'è ancora chi compra i PRESERVATIVI al supermercato e li nasconde abilmente sotto i biscotti solo per non doverlo chiedere a un essere umano e sopportare il suo sguardo. Le commesse erotiche sono formate per facilitare questi acquisti. In Qeros c'è Ornella che risponde alle tue domande senza nessun tipo di giudizio.
Errore n. 5: pensare che il giocattolo possa 'sostituirti'.
In molte occasioni abbiamo sentito uomini dire che non capiscono perché la loro partner deve usare un sex toy, se ci sono già loro per soddisfarla. È un pensiero che viene bandito, ma che persiste ancora e che ha a che fare principalmente con insicurezza e mancanza di autostima. Va detto che i giocattoli vanno intesi come articoli che aiutano a sperimentare qualcosa di diverso, non sostituiscono il partner.
Errore n. 6: non ne ho bisogno.
"Molte volte sento dire questa frase" dice Ornella di Qeros. Il sex toy rende la tua vita un po' più facile e divertente. Questa è proprio la funzione di un giocattolo erotico: essere un plus per la tua vita sessuale.
Errore nº 7 : Se ti piace la penetrazione, sei omosessuale.
Questo è uno dei grandi tabù quando si parla di giocattoli maschili. In molti casi, quando chiediamo ai ragazzi se usano dei giocattoli anali, ci dicono che non sono gay. Dobbiamo quindi spiegare che una delle zone più erogene degli uomini è la prostata, nota anche come punto P. Stimolata quella zona provoca orgasmi più intensi e prolungati e si può fare in vari modi, con massaggiatori o in modo tradizionale, con le dita.
Errore n. 8: dildo e vibratori sono la stessa cosa.
È una confusione comune, ma tra questi elementi c'è una differenza importante e fondamentale: la vibrazione.
I DILDO hanno solitamente l'aspetto di un pene o di un fallo, di varie misure, e non hanno alcun dispositivo elettrico o elettronico.
I vibratori hanno un dispositivo elettrico e le loro forme sono più diverse, dagli stimolatori del clitoride a quelli doppi, per clitoride e vagina, passando per quello focalizzato sul Punto G.
Questi dubbi, lungi dallo scoraggiare, dovrebbero servire a incitare. Questa mancanza di conoscenza dovrebbe essere una sfida molto interessante. Nessuno nasce con la conoscenza sessuale e, quindi, i sex toys servono tantissimo allo scopo.
Errore n. 9: il lubrificante non è necessario.
Molte persone pensano ancora che la lubrificazione non serva e al massimo si utilizza lo sputo.
Il LUBRIFICANTE è una buona idea, sia nelle relazioni che nell'uso di accessori erotici. Il lubrificante consente all'attrito di scivolare. Seguendo tale definizione e, vista l'offerta completa che esiste sul mercato, possono diventare anche solo un altro giocattolo.
Errore n. 10: non pulire adeguatamente i giocattoli prima e dopo l'uso.
Sì, devono essere puliti prima e dopo l'uso ed essere particolarmente coscienziosi con quelli che verranno utilizzati per la penetrazione.
A causa dei diversi materiali che esistono, come pulirli è una domanda molto buona e necessaria da porre a chi ci vende il prodotto.
Esistono per esempio i TOYCLEANER che sono adatti allo scopo.
Errore n. 11: non leggo le istruzioni perché "non può essere così difficile".
È la stessa cosa che hai pensato quando hai messo insieme quella libreria Ikea e, ricorda, non è stata una buona idea. In primo luogo, per le precauzioni che devono essere seguite con alcuni giocattoli.
Per esempio con gli anelli vibranti devi radere o tagliare i peli pubici per evitare che si aggroviglino e causino dolore.
Inoltre molto importante: non usare mai un giocattolo che non abbia una base per uso anale, poiché corriamo il rischio che si intrufoli dentro l'ano e non possiamo recuperarlo.
E con i lubrificanti dobbiamo stare attenti a non usare quelli a base di olio se vogliamo usare un preservativo, poiché l'olio può danneggiare e ridurre la sua efficacia, proprio come per i sex toys in silicone, l'uso di oli a base di silicone deve essere evitato, avverte Ornella.
Errore nº12: Acquistare senza capire l’utilizzo del sex toy.
Il mondo dei giocattoli erotici sta diventando sempre più ampio e vario, quindi se non vuoi finire per comprare delle affascinanti palline anali dopo un'escursione alle palle cinesi, è meglio informarsi. "A volte sappiamo di volere qualcosa, un accessorio per diventare il miglior amante ma non sappiamo dove orientarci. “Questo è ciò per cui ci sono i professionisti", consiglia Ornella.
Errore n. 13: voglio restituire il giocattolo.
I giocattoli come regola generale non possono essere restituiti. Anche se ci sono delle eccezioni "Possono essere restituiti solo se la confezione originale del prodotto è sigillata, cioè non può essere aperta senza dover rompere la confezione".
Errore n. 14: dimenticare l'immaginazione.
"L'immaginazione è il miglior sex toy mai inventato, anche se a volte lo abbiamo un po' rachitico. Proprio come la tua prima esperienza sessuale che probabilmente non è stata la più abile, così con i giocattoli impariamo anche a usarli, a divertirci e a trarne il massimo". Ed è solo una questione di pratica. E di immaginazione.